Innanzitutto, i lamponi non sono dannosi per la nostra linea: 41 calorie per 100 grammi. Contengono zuccheri benefici: fruttosio e glucosio, necessari per il cervello e il sistema cardiovascolare.
Tra gli altri acidi organici di cui i lamponi sono ricchi, va segnalato l’acido salicilico, che ha proprietà antipiretiche. Grazie ad altri ingredienti benefici (vitamine A, B, C, PP, beta-sitosterolo), questi frutti di bosco sono consigliati in caso di problemi di stomaco, malattie renali, ipertensione e anemia.
L’alto contenuto di acido folico rende questo frutto di bosco davvero femminile, poiché aiuta le donne a concepire e portare a termine una gravidanza sana. Anche le foglie di lampone sono utili, poiché contengono sostanze che stimolano i muscoli dell’intestino e dell’utero.
Con l’aiuto delle vitamine E, PP, A e B2, i lamponi aiutano a mantenere il tono della pelle, ringiovanire, rinfrescare e uniformare l’incarnato, oltre a proteggere dalle rughe. Le maschere a base di questa bacca idratano e nutrono la pelle, rinfrescandola allo stesso tempo.
La preparazione più utile è quella dei lamponi schiacciati con lo zucchero. Per prolungarne la durata, aggiungere 200-300 g di zucchero in più rispetto ai frutti di bosco e conservare in frigorifero.

